CABERNET SAUVIGNON - 2019
Prezzo scontato
Prezzo
€12,50
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
È un vitigno a bacca nera coltivato da millenni nell’area mediterranea tanto che probabilmente è la stessa varietà testimoniata dallo scrittore Plinio nell’anno 50 D.C. con il nome di Vitis carbunica. È anche la tipologia che più ha viaggiato nel mondo, presente in tutte le aree vinicole del pianeta dove ha saputo adattarsi alle diverse condizioni climatiche senza rinunciare alla propria riconoscibilità. In Friuli è sbarcato verso metà del 1800 dalla Francia. Spesso è vinificato assieme al Cabernet Franc del quale ammorbidisce i tratti selvatici. Presenza abituale nella composizione di molti dei blend rossi più prestigiosi.
Denominazione
Cabernet Sauvignon Friuli Colli Orientali DOCAnnata
2019Vinificazione
Entra in cantina dopo la diraspatura delle uve per affrontare la macerazione in vasche di acciaio inox con rimontaggi e follature per un periodo che varia tra i 10 e i 12 giorni. La svinatura lo separa dalla vinaccia dopo la fermentazione alcolica.Evoluzione
La fermentazione alcolica e quella malolattica vengono concluse in recipienti di acciaio inox dove il vino sosta per almeno dodici mesi per la maturazione. Segue l’imbottigliamento e, prima della commercializzazione, un affinamento in vetro coricato in locali condizionati.Alcool
13,9%Formato
0,75lEsame sensoriale
Il colore: rosso rubino intenso tendente al violaceo. Vira su note granate con l’invecchiamento.Al naso: profumo intenso, fruttato, con richiami di lampone e mirtilli. Chiara nota di scorza di peperone verde e toni erbacei. Con l’invecchiamento evidenzia sentori di viola, spezie e cioccolato amaro.
In bocca: sorso ampio con un tannino ben controllato e una freschezza balsamica. Buona persistenza.